La procedura di esdebitazione del debitore incapiente rappresenta uno strumento fondamentale per chi, dopo aver affrontato gravi difficoltà economiche, non è in grado di offrire ai propri creditori alcuna utilità, nemmeno parziale, nell’ambito di una procedura di sovraindebitamento.
Introdotta dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019), questa procedura consente al soggetto sovraindebitato di ottenere la liberazione definitiva dai debiti residui, favorendo un vero e proprio “nuovo inizio”.
Il nostro servizio
Il nostro studio legale assiste i clienti in tutte le fasi della procedura, offrendo un supporto completo e personalizzato:
-
Analisi preliminare della situazione debitoria e verifica dei requisiti di accesso alla procedura di esdebitazione del debitore incapiente;
-
Predisposizione della documentazione necessaria e gestione dei rapporti con l’Organismo di Composizione della Crisi (OCC);
-
Redazione dell’istanza di esdebitazione e rappresentanza dinanzi al Tribunale competente;
-
Assistenza continuativa fino alla decisione del giudice e alla chiusura della procedura.
A chi è rivolta
La procedura è destinata alle persone fisiche non soggette a fallimento, che:
-
non abbiano beni o redditi sufficienti per offrire ai creditori una soddisfazione, neppure parziale;
-
siano meritevoli, ovvero non abbiano causato il proprio sovraindebitamento con colpa grave, dolo o frode;
-
non abbiano già beneficiato di una procedura di esdebitazione nei cinque anni precedenti.
Perché affidarsi a noi
Grazie alla nostra esperienza nel diritto della crisi e del sovraindebitamento, accompagniamo il cliente in un percorso trasparente e concreto, con l’obiettivo di ottenere la cancellazione dei debiti residui e favorire un reale recupero della serenità economica e personale.
Contattaci al più presto.

