Diritto di impresaTutela contro la concorrenza sleale tra imprese

17 Novembre 2025
law_firm_office_generic

I servizi dello Studio Legale Mattioli

La concorrenza è lecita quando si fonda su correttezza professionale e rispetto delle regole di mercato. Diventa sleale quando un’impresa utilizza pratiche scorrette, ingannevoli o aggressive capaci di danneggiare reputazione, clienti, segreti aziendali o investimenti altrui.

Lo Studio Legale Mattioli assiste imprese italiane e internazionali nella prevenzione, gestione e repressione degli atti di concorrenza sleale, intervenendo con tempestività per ripristinare la lealtà del mercato e tutelare il valore aziendale.

Esempi frequenti di concorrenza sleale e come li abbiamo risolti

1. Sottrazione di clientela mediante ex dipendente

Il caso
Un ex responsabile commerciale, subito dopo l’uscita dall’azienda, contattava i principali clienti del suo ex datore proponendo prodotti equivalenti a prezzi più bassi, utilizzando informazioni e listini interni sottratti prima delle dimissioni.

Intervento dello Studio Legale Mattioli

  • Attivazione urgente di un ricorso cautelare per inibire l’uso delle informazioni riservate.

  • Accertamento della violazione dell’obbligo di fedeltà e della normativa sui trade secrets.

  • Ottenimento dell’ordinanza del Tribunale che ha vietato contatti e attività concorrenziale per 12 mesi.

  • Risarcimento del danno per perdita di contratti strategici.

2. Imitazione servile di prodotti e packaging

Il caso
Un concorrente aveva immesso sul mercato un prodotto pressoché identico per forma, colori e confezione, generando confusione nel consumatore e agganciandosi alla reputazione del cliente.

Intervento dello Studio Legale Mattioli

  • Raccolta prove tramite acquisti test, perizie tecniche e comparazioni grafiche.

  • Azione giudiziale per imitazione servile e concorrenza confusoria.

  • Ottenuta la cessazione immediata della produzione e commercializzazione, oltre alla distruzione delle confezioni illecite.

  • Liquidazione del danno per sfruttamento parassitario dell’immagine aziendale.

3. Denigrazione commerciale e diffusione di notizie false

Il caso
Un’impresa concorrente diffondeva ai distributori informazioni non veritiere sulla presunta scarsa qualità del prodotto del cliente, con l’obiettivo di ostracizzarlo dal mercato nazionale.

Intervento dello Studio Legale Mattioli

  • Notifica formale di diffida e richiesta di rettifica.

  • Avvio di un giudizio per denigrazione professionale e concorrenza sleale ex art. 2598 c.c.

  • Ottenuta emissione di un provvedimento inibitorio che imponeva l’immediata rimozione delle comunicazioni e la pubblicazione di una dichiarazione correttiva.

  • Risarcimento dei danni d’immagine e perdita di fatturato.

4. Parassitismo e agganciamento alla reputazione altrui

Il caso
Un nuovo operatore nel settore utilizzava slogan, claim e materiali pubblicitari volutamente simili a quelli del cliente, rappresentandosi come “alternativa ufficiale” pur senza alcun collegamento commerciale.

Intervento dello Studio Legale Mattioli

  • Raccolta di evidenze del comportamento parassitario.

  • Azione per concorrenza sleale e per violazione del diritto d’autore su contenuti creativi.

  • Il Tribunale ha riconosciuto l’agganciamento indebito alla notorietà, imponendo il ritiro della campagna promozionale e un indennizzo proporzionato ai ricavi ottenuti.

5. Uso illecito di segreti aziendali e know-how industriale

Il caso
Un fornitore terzista aveva trasferito a un competitor disegni tecnici, specifiche produttive e processi industriali riservati, permettendogli di realizzare prodotti perfettamente compatibili.

Intervento dello Studio Legale Mattioli

  • Invocata la tutela dei segreti commerciali (artt. 98–99 c.p.i.).

  • Presentazione di un ricorso d’urgenza con sequestro probatorio dei file e dei macchinari impiegati.

  • Blocco immediato della produzione concorrente e riconoscimento del danno economico derivante dall’illecito accesso al know-how.

Perché scegliere lo Studio Legale Mattioli

  • Interventi urgenti per bloccare immediatamente azioni lesive (procedure cautelari, inibitorie).

  • Assistenza completa: giudiziale, stragiudiziale e consulenza preventiva.

  • Approccio tecnico-giuridico con supporto di consulenti, periti e investigatori privati quando necessario.

  • Esperienza consolidata nei principali settori industriali e commerciali.

https://www.mattiolistudiolegale.com/wp-content/uploads/2024/01/logo_gray2024_3-e1705681282191.png
Via della Costituzione 10 Fano (61032 PU) ITALY

Follow us:

CONSULTACI

Mattioli Studio Legale – P. Iva: IT02017840410.

Copyright © Mattioli Studio Legale – tutti i diritti riservati